Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Come FISSARE i propositi per il nuovo anno e RISPETTARLI

Tempo di buoni propositi per il nuovo anno! Come posso strutturare una lista che mi permetta di raggiungere una volta per tutte i miei OBIETTIVI?


Visto che la produttività è tutto partiamo dalle conclusioni.

Riassumendo:

  1. Crea una lista
  2. Interagisci con la tua lista
  3. Scrivi i passi che ritieni necessari per raggiungere l’obiettivo, non l’obiettivo
  4. Scrivi obiettivi misurabili
  5. Scrivi obiettivi realizzabili
  6. Inserisci obiettivi facilmente raggiungibili.
  7. Fai “outing”

APPROFONDIAMO UN PO’

Il nuovo decennio è iniziato… è tempo di fissare gli obiettivi per il nuovo anno!

Vediamo insieme i consigli migliori su come fissare questi obiettivi in modo tale da massimizzare le probabilità di rispettarli una volta per tutte.

Perché? Perché, lo sai tu meglio di me, nel 99% dei casi ci fissiamo degli obiettivi che poi finiscono inesorabilmente nel dimenticatoio. O se sei già più pratico in materia e sai che i propositi devono essere in forma scritta, molto probabilmente sono in fondo al cassetto dei calzini….”per tenerli lontani da occhi indiscreti”.

Vediamo ora passo per passo come creare la nostra lista dei propositi.

1. Creare una lista

Mindblowing!

Eh sì, ti sembrerà impossibile ma come ti ho già preannunciato la prima cosa da fare è creare una lista scritta in formato cartaceo o digitale. Io personalmente preferisco il formato digitale. Ho creato un Google Sheet a cui posso accedere in qualsiasi momento da ogni mio dispositivo. Questo non solo mi dà la possibilità di visualizzarlo dove e quando voglio ma anche di interagire con esso e tenere traccia dello “stato di avanzamento”.

2. Interagisci con la tua lista

Come ti ho già detto, nel cassetto non serve a nulla. Tieni traccia del tuo cammino prendendo appunti su quanto sei lontano dal tuo obiettivo.

3. Scrivi i passi che ritieni necessari per raggiungere l’obiettivo, non l’obiettivo

Scrivere:

-“Quest’ anno sarò una persona migliore”

non ti porterà da nessuna parte. Scrivere invece:

-“Quest’ anno donerò 15 euro al mese in beneficenza”

Quale dei due ti sembra più facile da mantenere?

4. Scrivi obiettivi misurabili

Facendo riferimento all’esempio di prima, perché sembra molto più raggiungibile? Perché è definito in termini temporali e quantitativi. Questo ti aiuta tenere traccia dello “stato di avanzamento”.

5. Scrivi obiettivi realizzabili

Anche a me piacerebbe guadagnare 1 milione di euro quest’anno. Ma non penso succederà.

Ricordati non stiamo scrivendo la lettera di Babbo Natale, ci stiamo fissando degli obiettivi.

6. Inserisci obiettivi facilmente raggiungibili

Bere un bicchiere d’acqua appena svegliato

L’acqua fa bene. Anche alla tua lista.

Aiutati a rendere gli obiettivi più duri da soddisfare più raggiungibili, inserendo anche obiettivi più facili. Questo ti aiuterà a creare “lo Slancio” per soddisfare anche quelli più complessi. Per di più, se terrai traccia dello stato di avanzamento degli obiettivi più facili, ti cadrà inevitabilmente lo sguardo anche su quello di degli obiettivi più difficili, aumentando le probabilità che tu porti a termine il tuo obiettivo difficile.

7. Fai “outing”

NO non sto parlando di quell’outing. Parlare dei propri obiettivi li rende molto più reali e ti fa rendere conto se hai fissato gli obiettivi nella giusta maniera. Ti do una dritta, se ridono probabilmente non hai posto l’obiettivo nel modo giusto o forse devi ridimensionarlo un po’. C’è un però, nel secondo caso, chi lo sa… magari te sai qualcosa che lui non sa e sarai te a ridere per ultimo.

Pubblicato da Matteo Todeschi

Ingegnere, MBA, windsurfista, appassionato di business, crescita e finanza personale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...