Ciao a tutti ragazzi oggi è una giornata importante perché ho appena aperto il primo conto su di un broker online.
Prima di dirvi il nome del broker che ho scelto però vorrei approfondire la questione sul perché ho scelto un broker online.
Probabilmente conoscete anche voi la risposta. MINORI COMMISSIONI.

Come sappiamo a lungo andare le commissioni sono quella cosa che uccide i nostri rendimenti.
Se vuoi simulare gli effetti di una commissione sui rendimenti del 1% scarica il mio SIMULARE DI INTERESSE COMPOSTO e prova ad inserire il rendimento del 8% e poi del 7%. Di quanto cambia la cifra a 30 anni dall’investimento? FA DECISAMENTE MALE NO?

Quindi la scelta del broker è fondamentale per massimizzare i propri rendimenti.
È risaputo che nella stragrande maggioranza dei casi i broker online hanno commissioni molto più basse rispetto a quelle delle banche tradizionali. Ed è per questa ragione che ho deciso di non seguire l’approccio storico del nonno ed utilizzare una piattaforma online
Probabilmente questa era la decisione più facile da prendere, in quanto probabilmente sapevi fin dall’inizio se avresti optato per un broker online o una banca. E’ arrivato quindi il momento di prendere la decisione più difficile: scegliere il broker che più fa al caso nostro.
Cosa facciamo? GOOGLE.
Proviamo a scrivere su google”broker online” e scopriamo che escono 25 pagine di risultati (NB: ho controllato il numero personalmente, mi merito almeno un like).
Non starò qui a fare il confronto su tutti i vari broker disponibili, quali scegliere e perché, dato che ci sono siti molto più qualificati per farlo. In questo articolo voglio semplicemente presentarti il ragionamento che ho fatto per arrivare a scegliere il mio broker: DEGIRO.
Innanzitutto partiamo dai parametri che ho utilizzato, in ordine di importanza:
- Sicurezza, non volevo un Broker sconosciuto e/o fondato ieri, che appare nella ventiquattresima pagina delle ricerche di Google
- Costi di commissione (vedi quello detto sopra)
- Semplicità di utilizzo, dato che non farò trading non ho bisogno di analisi super complesse e o aggiornamenti ogni 5 minuti
- Disponibilità di titoli negoziabili

In altre parole, non essendo un investitore esperto ho preferito “andare sul sicuro” con una piattaforma commerciale. Inoltre, visto che, almeno per il momento, non intendo investire cifre significative, ho cercato di minimizzare i costi necessari per iniziare ad investire e a fare un po’ di esperienza.
Facendo qualche ricerca mi sono reso conto che DEGIRO, con i suoi costi di commissione piuttosto bassi e la sua facilità di utilizzo era il broker che faceva al caso mio.
Detto questo, prima di correre ad iscriverti, ti consiglio di fare un’analisi delle caratteristiche che deve avere il tuo broker ideale ed in base a questo fare una ricerca e selezionare quello che si avvicina di più.
Per questo articolo è tutto. Spero a breve di pubblicare updates sull’acquisto dei miei primi titoli, quindi se vuoi rimanere aggiornato iscriviti alla newsletter!
Ciao e buona fortuna con i tuoi investimenti.
